Obiettivo Performance Academy

Un nuovo modo di imparare ed apprendere conoscenze sul mondo della preparazione atletica.

Scopri i nostri corsi live ed online per preparatori fisici, studenti di scienze motorie e fisioterapisti con l’obiettivo di migliorare le tue competenze professionali.

Novità Strength and Conditioning

Optimal Loading - Principi teorici per ottimizzare il carico di lavoro in sala pesi

Una masterclass progettata per professionisti che vogliono approfondire in modo avanzato l’arte e la scienza dell’ottimizzazione del carico di lavoro nell’allenamento con i sovraccarichi.
Attraverso una visione teorica e pratica, il corso guida il professionista nella comprensione e applicazione dei concetti chiave legati alla produzione di potenza, con focus specifico sugli esercizi balistici e tradizionali.

La masterclass è rivolta a fisioterapisti, preparatori atletici, medici dello sport e professionisti del movimento interessati a perfezionare le proprie competenze nella gestione del carico di lavoro durante la stagione o durante periodi specifici di programmazione.

Il prodotto è riconosciuto da NSCA Global Chapter Italy e consente l’acquisizione di 0.3 CEUs (Continuing Education Units).

Docente : ANTONIO SQUILLANTE
Novità Strength and Conditioning

Concurrent Training: Integrazione Evidence - Based tra Forza e Resistenza

Un corso progettato per professionisti che vogliono approfondire in modo avanzato l’integrazione tra allenamento di forza e capacità aerobiche, con particolare attenzione alla pianificazione nei contesti ad alta richiesta fisica e metabolica.

Il corso affronta la programmazione combinata attraverso un approccio integrato al concurrent training, partendo dai principi fondamentali della periodizzazione simultanea di forza e resistenza, e dalla costruzione di protocolli adattati al profilo dell’atleta e alla specificità dello sport praticato.

Il corso è rivolto a fisioterapisti, preparatori atletici, medici dello sport e professionisti del movimento interessati a perfezionare le proprie competenze nella gestione integrata della performance, in particolare nei casi in cui sia necessario bilanciare forza e resistenza.

Il corso è riconosciuto da NSCA Global Chapter Italy e consente l’acquisizione di 0.5 CEUs (Continuing Education Units).

Docente : ANTONIO SQUILLANTE
Novità Riabilitazione Sportiva

Return to Performance: Integrazione progressiva di forza e capacità di corsa

Un corso progettato per professionisti che desiderano approfondire in modo avanzato il processo di Return to Performance, in particolare riguardo all'integrazione di forza e di capacità di corsa.

Il corso affronta il ritorno all’attività sportiva (RTP) attraverso un approccio integrato, partendo dai principi fondamentali dell’infortunio e della costruzione di un programma di recupero personalizzato e progressivo.
Viene approfondito lo sviluppo della forza nel processo di RTP, con particolare attenzione alla gestione delle asimmetrie e alla progressiva introduzione del carico.
Infine, si analizzano le componenti della corsa multidirezionale – accelerazione, decelerazione, cambio di direzione e manovrabilità – proponendo esercizi pratici per favorire un ritorno funzionale e sicuro all’attività sportiva.

Il corso è rivolto a fisioterapisti, preparatori atletici, medici dello sport e altri operatori del settore che desiderano migliorare le proprie competenze nella gestione degli infortuni del piede e della caviglia.

Il corso è riconosciuto da NSCA Global Chapter Italy e conferisce 0.7 CEUs (Continuing Education Units).

Docente : GIORGIO DA LOZZO

Competenze Accessibili Ovunque, studia in comodità.

Studia quando vuoi e dove vuoi. Tutti i contenuti sono fruibili su tutti i dispositivi. Computer, Tablet, Smartphone, è tua la scelta!
Metti in pausa e riprendi in tutta comodità da dove eri arrivato. In più tutta la documentazione disponibile anche in formato pdf da scaricare e leggere sul tuo reader ogni volta che vuoi.

Seguici su Spotify

Performance Talks vuole essere una delle principali fonti di informazione per quanto concerne la preparazione atletica a tutto tondo. Ogni settimana intervisteremo vari esperti internazionali ed italiani, per comprendere in maniera semplice ed efficace i segreti dietro al successo dei loro atleti e dietro alla loro metodologia di lavoro.

Buon Ascolto!

Vai su Spotify

FAQs

No, non devi essere laureato.
Il corso è aperto a tutte le persone che hanno voglia di imparare 

Il corso, una volta acquistato, lo troverai nella tua area riservata personale.

Si, il corso acquistato è accessibile 365 giorni l'anno e a qualsiasi ora.

Certamente. Potrai riprendere quando vorrai la visione del corso, e ripartirai esattamente da dove hai interrotto il video.

Certo rispondiamo alle tue mail e sul nostro numero verde.

Per rimborsi e richieste potete visionare la nostra policy aziendale.

Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.

L'Academy è la tua nuova piattaforma di e-learning per ampliare le tue conoscenze sulla preparazione atletica, sulla fisioterapia e sulla riabilitazione sportiva.

Vogliamo cambiare il panorama della preparazione atletica in Italia.

Per farlo vi porteremo contenuti che possano colmare le lacune teoriche e pratiche che rimangono a seguito della fine del percorso universitario.