Strength and Conditioning

BIOMECCANICA DI SPRINT E PREVENZIONE INFORTUNI - L'importanza dello sprint in ottica preventiva e di performance

Benvenuti in questo corso avanzato sulla programmazione degli sprint e il loro ruolo nella mitigazione degli infortuni agli hamstrings 

Questo percorso di studi fornisce un metodo teorico e pratico per inquadrare gli sprint e le corse ad alta velocità negli sport di squadra ed individuali, per analizzare la biomeccanica di corsa e la sua influenza negli infortuni agli hamstring e per creare con precisione programmi di allenamento per lo sviluppo graduale di corse ad alta velocità.

Il corso sarà interamente evidence-based, correlato alle ultime e più aggiornate ricerche scientifiche.
All'interno delle lezioni verranno presi in esame ed analizzati diversi studi scientifici che andranno a validare i contenuti esposti dal prof. Morin.

Inoltre, verranno presentati casi studio reali ed applicazioni pratiche dei metodi proposti nel corso, per aiutarvi ad applicare le conoscenze apprese direttamente nel vostro contesto lavorativo 💪🏻

il corso include

  • 6 ore di formazione
  • 4 moduli teorici e pratici
  • Slides da scaricare
  • Sconto esclusivo per la certificazione "Advanced Sprint Training"
Costo del corso
150,00€
acquista

PERCHÈ QUESTO CORSO

Sai come programmare gli sprint all'interno del tuo contesto sportivo?

PROBLEMA

Ad oggi molti studenti / professionisti non sanno come strutturare con precisione un programma di allenamento specifico e personalizzato per migliorare e sviluppare la performance di sprint nei loro atleti.

Spesso perché convinti che lo sprint sia un'attività troppo pericolosa e ad alto rischio infortuni per gli atleti.

Di conseguenza, evitano di inserire certe metodiche ad alta velocità nelle sedute di allenamento.

SOLUZIONE

La risposta in realtà è proprio l'opposto.
L'atleta sarà più soggetto ad infortuni agli hamstrings se durante gli allenamenti non esegue sprint o corse ad alta velocità.

Questo corso vi aiuterà a sviluppare una completa e totale sicurezza nella programmazione di sprint con un approccio individualizzato e graduale.

Contenuti del corso

. Inquadramento dello sprint e della sua biomeccanica

. Gestione degli infortuni agli hamstrings

. Analisi di casi studio su atleti professionisti

. Analisi cinetica e cinematica dello sprint

. Analisi delle ultime ricerche scientifiche

. Consigli sulle migliori pubblicazioni

. Come il controllo lombopelvico può mitigare l'incidenza di infortuni agli hamstring

. Win-win per la performance e la prevenzione

Costo del corso
150,00€

DOCENTI

JEAN-BENOIT MORIN
JEAN-BENOIT MORIN

Professore ordinario presso: Université Jean Monnet, Saint-Etienne, Francia

Capo Dipartimento di Scienze dello Sport e dell'Educazione Fisica

Ricercatore, Laboratorio Interuniversitario di Scienza del Movimento Umano (LIBM)

Ricercatore associato, Università di Tecnologia di Auckland, Istituto di ricerca sulle prestazioni sportive della Nuova Zelanda

Ricercatore associato, Laboratoire Motricité Humaine Expertise Sport Santé (LAMHESS), Université Côte d’Azur, Francia

Acquista il corso
BIOMECCANICA DI SPRINT E PREVENZIONE INFORTUNI - L'importanza dello sprint in ottica preventiva e di performance

il corso include

  • 6 ore di formazione
  • 4 moduli teorici e pratici
  • Slides da scaricare
  • Sconto esclusivo per la certificazione "Advanced Sprint Training"

Come funziona ?

  • Iscriviti alla piattaforma academy
  • Acquista il corso
  • Se hai un codice sconto, usalo!
  • Guarda il corso quante volte vuoi
  • Scarica la documentazione
Costo del corso
150,00€
Sempre a portata di mano
corso
BIOMECCANICA DI SPRINT E PREVENZIONE INFORTUNI - L'importanza dello sprint in ottica preventiva e di performance

Benvenuti in questo corso avanzato sulla programmazione degli sprint e il loro ruolo nella mitigazione degli infortuni agli hamstrings 

Questo percorso di studi fornisce un metodo teorico e pratico per inquadrare gli sprint e le corse ad alta velocità negli sport di squadra ed individuali, per analizzare la biomeccanica di corsa e la sua influenza negli infortuni agli hamstring e per creare con precisione programmi di allenamento per lo sviluppo graduale di corse ad alta velocità.

Il corso sarà interamente evidence-based, correlato alle ultime e più aggiornate ricerche scientifiche.
All'interno delle lezioni verranno presi in esame ed analizzati diversi studi scientifici che andranno a validare i contenuti esposti dal prof. Morin.

Inoltre, verranno presentati casi studio reali ed applicazioni pratiche dei metodi proposti nel corso, per aiutarvi ad applicare le conoscenze apprese direttamente nel vostro contesto lavorativo 💪🏻