Strength and Conditioning

ADVANCED STRENGTH & CONDITIONING - Milano

La Certificazione "Advanced Strength & Conditioning" è un programma educativo live di altissimo livello progettato per preparatori atletici, fisioterapisti e studenti di scienze motorie desiderosi di approfondire dettagliatamente la loro comprensione e competenza nell'ambito della preparazione fisica.

Questa certificazione mira a fornire una conoscenza approfondita e competenze avanzate nel design e nella strutturazione di programmi di allenamento per la forza, per la resistenza e per lo sviluppo di potenza e pliometria.

Gli aspiranti certificati acquisiranno così sicurezza nella progettazione di regimi di allenamento che mirano a migliorare queste specifiche capacità fisiche, contribuendo così a ottimizzare le prestazioni atletiche e promuovendo la salute complessiva dell'atleta.

Le tre giornate prevederanno un'introduzione teorica degli argomenti e successivamente un approfondimento pratico di ciò che è stato analizzato.
Tutto questo, per garantire che le conoscenze apprese durante il corso vengano applicate nel vostro contesto lavorativo nella maniera più efficace e corretta possibile.

Un percorso strutturato per aiutarvi a passare dalla teoria alla pratica sulla base delle ultime evidenze scientifiche.

A chi si rivolge
  • Preparatori Atletici
  • Fisioterapisti
  • Studenti di Scienze Motorie
  • Personal Trainer
Venerdì
14
Giugno
Domenica
16
Giugno
3 giorni

Te lo sei perso ?

Iscriviti alla nostra newsletter, ti invieremo tutti i nuovi
corsi, workshop e certificazioni in anteprima così da non perderti mai più la possibilità di partecipare
Iscriviti alla Newsletter

Programma


Venerdì 14 Giugno 2024

. Approccio scientifico all’allenamento negli sport di endurance

. Test del lattato: metodiche e dimostrazione pratica

. Analisi del test del lattato

. Laboratorio pratico a gruppi sulla programmazione e periodizzazione degli allenamenti di endurance

Docente: Luca Filipas


Sabato 15 Giugno 2024

PLIOMETRIA

. Prerequisiti della pliometria: hinge, squatting, foot strength, stiffness

. Strategie di atterraggio

. Fase propulsiva: qualità coordinative e condizionali

. Pliometria estensiva ed intensiva


POTENZA

. Power Output: esercizi con bilanciere

. Produzione vettori di forza e potenza

. Cambi di direzione


Docente: Matteo Artina

Domenica 16 Giugno 2024

Profilazione Neuromuscolare:
_ Forza (IMTP)
_ Potenza (CMJ)
_ Profilo Forza/Velocità (FVP)

Esercizi di Pesistica
_ Potenza ad alto carico - esercizi con bilanciere
_ Potenza ad alta velocità - esercizi pliometrici
_ Metodo d'urto 

Scheda di allenamento
_ Minimum effective dose - Pratica
_ Velocity Based Training - Pratica
_ Depth Jump - Pratica


Docente: Antonio Squillante

Location del corso
Fitfam Sport & Conditioning
Via Gran Sasso, 13, 20011 Corbetta MI
A chi si rivolge
  • Preparatori Atletici
  • Fisioterapisti
  • Studenti di Scienze Motorie
  • Personal Trainer

DOCENTI

ANTONIO SQUILLANTE
ANTONIO SQUILLANTE

Antonio Squillante vive e lavora da molti anni negli USA.
Dopo la laurea in Scienze Motorie presso la facoltà San Raffaele di Roma ha conseguito una Laurea Magistrale in Preparazione Atletica e Riabilitazione (M.S.) presso l’A.T. Still University (Mesa, Arizona) e successivamente ha intrapreso un Dottorato di Ricerca in biomeccanica dello sport presso il Dipartimento di Biomeccanica della University of Southern California (USC).

È Preparatore Atletico, Docente e Ricercatore Universitario impegnato nel campo del sollevamento pesi olimpico e nell’atletica leggera, con particolare esperienza nelle applicazioni dello strappo, girata, slancio e nell’allenamento della forza oltre che Tecnico in vari settori giovanili e professionistici sportivi.

 
Fa parte del Board of Director della NSCA.

LUCA FILIPAS
LUCA FILIPAS

Luca Filipas è un preparatore atletico specializzato nell'Endurance Training.

Ha conseguito la Laurea Triennale e Magistrale in Scienza dello Sport e attualmente lavora come ricercatore in Scienza dello Sport (Università degli Studi di Milano)

Ha allenato più di 150 atleti amatori ed elite nel corso della carriera da allenatore di endurance.

È Fondatore di Endurance Academy, un centro di allenamento specializzato in sport di resistenza.

MATTEO ARTINA
MATTEO ARTINA

Matteo Artina è Laureato in Scienze Motorie e Laureato in Fisioterapia.

La sua esperienza nella terapia fisica è iniziata nel 2010.
Ha lavorato con la ginnastica artistica femminile come preparatore atletico dal 2003 per poi passare dal 2015 alla ginnastica artistica maschile.
Come preparatore atletico ha avuto esperienze con molti atleti di sport diversi come ginnastica, tuffi, sport da combattimento (Karate/Muay Thai), pallavolo, tennis, scherma.
Per sette anni è stato preparatore di una squadra di rugby di prima categoria del campionato italiano.
Le ultime esperienze sono state nei campi degli sport invernali, come lo sci alpino e lo snowboard.
È stato preparatore e fisioterapista di due atlete olimpiche, Sofia Goggia e Michela Moioli, entrambe medaglie d'oro ai Giochi Olimpici di Pyeongchang 2018.

Attualmente lavora come preparatore atletico privato in diverse discipline come scherma, pallavolo, karate, sci alpino, tennis. Molti di questi atleti sono atleti professionisti.
Lavora come allenatore S&C e fisioterapista per la squadra italiana di snowboard alpino dal 2018.

Te lo sei perso ?

Iscriviti alla nostra newsletter, ti invieremo tutti i nuovi
corsi, workshop e certificazioni in anteprima così da non perderti mai più la possibilità di partecipare
Iscriviti alla Newsletter