Running Fundamentals: Prevenzione, biomeccanica e strategie evidence-based per il runner
Un corso progettato per chi desidera approfondire le basi della valutazione, prevenzione e gestione degli infortuni nel runner, con un focus pratico e teorico su come applicare le conoscenze biomeccaniche, cliniche e riabilitative per ottimizzare la performance e ridurre il rischio di problematiche legate alla corsa.
L’evento offre una panoramica completa sulle strategie di valutazione e intervento personalizzato, volte a migliorare l’efficienza della corsa, la forza muscolare e il controllo motorio, riducendo il rischio di infortuni e favorendo un recupero efficace. Particolare attenzione sarà data alla gestione del carico di allenamento, alla biomeccanica di corsa e all’introduzione di strategie di gait retraining.
Il programma è pensato per fisioterapisti, preparatori atletici, medici dello sport e professionisti del settore che vogliono acquisire competenze avanzate nella gestione dell’atleta runner, integrando le più recenti evidenze scientifiche nella valutazione e programmazione del lavoro con atleti professionisti e amatoriali.
Questo corso è approvato e riconosciuto da NSCA Global Chapter Italy con 0.6 CEUs (Continuing Education Units)