Strength Training

PROGRAMMAZIONE E DIDATTICA DEGLI ESERCIZI CON BILANCIERE

Benvenuti nel corso avanzato sulla teoria e la didattica degli esercizi con bilanciere, condotto dal rinomato esperto di allenamento della forza, Fabio Zonin.
Questo programma formativo rappresenta un'opportunità unica per immergersi nell'arte e nella scienza degli esercizi con il bilanciere, concentrandosi in particolare sulla tecnica, sugli errori e sulle strategie per migliorare questi esercizi.

Durante il corso, ogni esercizio sarà scomposto in maniera minuziosa, analizzando la biomeccanica, la corretta esecuzione e gli aspetti per una corretta tecnica esecutiva. 

Questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per coloro che desiderano perfezionare le proprie abilità di coaching, approfondire la comprensione della biomeccanica e ottenere un'istruzione di livello superiore nel mondo degli esercizi con il bilanciere.

il corso include

  • 5 ore di contenuti
  • 8 Moduli teorici e pratici
  • 1 Modulo bonus sulla programmazione
  • Sconti esclusivi per i workshop con Fabio Zonin
Costo del corso
140,00€
acquista

PERCHÈ QUESTO CORSO

Esegui correttamente gli esercizi con bilancere?

PROBLEMA

Ad oggi molti professionisti non sanno come eseguire e soprattutto insegnare correttamente gli esercizi con bilanciere come squat, stacco da terra e military press.

Ogni persona/atleta dovrebbe essere in grado di eseguirli nella maniera più corretta ed efficace possibile.


SOLUZIONE

Il corso permette di specializzarsi nella biomeccanica, nella tecnica esecutiva corretta e nella risoluzione dei principali errori che si celano dietro questi esercizi, fornendo strategie per correggerli.

In questo modo riuscirete a massimizzare i benefici dell'allenamento con bilanciere e soprattutto ridurre il rischio di infortuni.

Contenuti del corso

. Plank

. Trovare il corretto allineamento—The Foolproof Set-up Sequence

. Respirazione, bracing addominale, IAP (intra abdominal pressure)

. Generare tensione per creare il “Cilindro”

. GLAG—Grip, Lats, Abs, Glutes

. Squat vs Hip hinge

. Hinge atletico

. Goblet squat

. Stretch per i flessori dell’anca (half kneeling stretch, hip bridge)

. Mobilità della T-spine (foam roller, pullover, armbar)


. Stance e orientamento dei piedi

. Posizione dei piedi rispetto al bilanciere

. Presa (larghezza e diverse opzioni: double over-hand, mixed, hook)

. Set-up e preload—The Foolproof Set-up Sequence

. Incastro (wedge)

. Lift-off

. Esecuzione ripetizione

. Rallentare la negativa si/no?

. Come gestire carichi pesanti


. Set-up

. Walk out, walk in

. Six o’clock groove

. Eight o’clock groove

. No rack? No problem!


. Set up

. Zombie rack

. Bodybuilding rack

. Weightlifting rack

. Esecuzione

. Lockout


. Set up

. High bar setup

. Low bar setup

. Esecuzione Squat

. Lockout


. Grip: ampiezza e posizione del bilanciere nella mano

. Set up

. Drive dal torace

. Gestire lo sticking point

. Lockout

. La negativa-attiva


. Set up, set down

. Grip

. Bridge

. Drive dal torace

. Traiettoria e lockout


. Vantaggi del Pendaly row rispetto al row convenzionale

. Grip: ampiezza e posizione del bilanciere nella mano (2 opzioni)

. Set up

. Drive (o opzioni)

. Rallentare la negativa si/no?


. Principi e strategie di programmazione per l'allenamento della forza

DOCENTI

FABIO ZONIN
FABIO ZONIN

Benvenuti nel corso avanzato sulla teoria e la didattica degli esercizi con bilanciere, condotto dal rinomato esperto di allenamento della forza, Fabio Zonin.

Questo programma formativo rappresenta un'opportunità unica per immergersi nell'arte e nella scienza degli esercizi con il bilanciere, nei loro dettagli e nelle loro insidie.

Durante il corso, ogni esercizio sarà scomposto in maniera minuziosa, andando ad analizzare con precisione il set-up, la biomeccanica, la corretta esecuzione e gli errori principali che spesso si commettono.

Questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per coloro che desiderano perfezionare le proprie abilità di coaching, approfondire la comprensione della biomeccanica e ottenere un'istruzione di livello superiore nel mondo degli esercizi con il bilanciere.

ILARIA SCOPECE
ILARIA SCOPECE

Ex ginnasta di Artistica, Acrosport e Pugile Professionista 9 match (9-1-0) 2KO cat. Mosca e Mini Mosca.

Certificata SFG2, SFL, SFB, FMS, Bpro, allenatore di Pesistica Olimpica e Laureata Magistrale in Scienza e Tecnica dello sport conseguita all’Università degli studi di Milano.

Acquista il corso
PROGRAMMAZIONE E DIDATTICA DEGLI ESERCIZI CON BILANCIERE

il corso include

  • 5 ore di contenuti
  • 8 Moduli teorici e pratici
  • 1 Modulo bonus sulla programmazione
  • Sconti esclusivi per i workshop con Fabio Zonin

Come funziona ?

  • Iscriviti alla piattaforma academy
  • Acquista il corso
  • Se hai un codice sconto, usalo!
  • Guarda il corso quante volte vuoi
  • Scarica la documentazione
Costo del corso
140,00€
Sempre a portata di mano
corso
PROGRAMMAZIONE E DIDATTICA DEGLI ESERCIZI CON BILANCIERE

Benvenuti nel corso avanzato sulla teoria e la didattica degli esercizi con bilanciere, condotto dal rinomato esperto di allenamento della forza, Fabio Zonin.
Questo programma formativo rappresenta un'opportunità unica per immergersi nell'arte e nella scienza degli esercizi con il bilanciere, concentrandosi in particolare sulla tecnica, sugli errori e sulle strategie per migliorare questi esercizi.

Durante il corso, ogni esercizio sarà scomposto in maniera minuziosa, analizzando la biomeccanica, la corretta esecuzione e gli aspetti per una corretta tecnica esecutiva. 

Questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per coloro che desiderano perfezionare le proprie abilità di coaching, approfondire la comprensione della biomeccanica e ottenere un'istruzione di livello superiore nel mondo degli esercizi con il bilanciere.