Strength Training

STRENGTH TRAINING ESSENTIALS - Ancona

La Certificazione "Strenght Training Essentials" è un programma educativo live di altissimo livello progettato per preparatori atletici, fisioterapisti e studenti di scienze motorie desiderosi di approfondire dettagliatamente la loro comprensione e competenza nell'ambito dell'allenamento della forza in preparazione atletica.

Questa certificazione mira a fornire una conoscenza approfondita e competenze avanzate nel design e nella strutturazione di programmi di allenamento per la forza, attraverso uno studio adeguato del soggetto (monitoraggio) e l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia (force plates, VBT).

Gli aspiranti certificati acquisiranno così sicurezza nella progettazione di regimi di allenamento che mirano a migliorare questa specifica qualità fisica, contribuendo così a ottimizzare le prestazioni atletiche e promuovendo la salute complessiva dell'atleta.

Le tre giornate prevederanno un'introduzione teorica degli argomenti e successivamente un approfondimento pratico di ciò che è stato analizzato.

Tutto questo, per garantire che le conoscenze apprese durante il corso vengano applicate nel vostro contesto lavorativo nella maniera più efficace e corretta possibile.

Un percorso strutturato per aiutarvi a passare dalla teoria alla pratica sulla base delle ultime evidenze scientifiche.

A chi si rivolge
  • Preparatori Atletici
  • Fisioterapisti
  • Studenti di Scienze Motorie
  • Diplomati ISEF
  • Personal Trainers
Venerdì
06
Settembre
Domenica
08
Settembre
3 giorni

Te lo sei perso ?

Iscriviti alla nostra newsletter, ti invieremo tutti i nuovi
corsi, workshop e certificazioni in anteprima così da non perderti mai più la possibilità di partecipare
Iscriviti alla Newsletter

Programma


Venerdì 06 Settembre 2024

- Test di salto su pedane di forza

- Isometric mid-thigh pull con pedane di forza

- Profilazione Forza/Velocità

- Dinamometria

- Analisi dati raccolti e modelli di transfer

Sabato 07 Settembre 2024

- Basi fisiologiche dell'allenamento della forza

- Mezzi e metodi di allenamento della forza per l'atleta

- Principi di programmazione

- Gestione del carico di allenamento e Monitoraggio dell'atleta

Domenica 08 Settembre 2024

- Calcolo della readiness

- Periodizzazione dell'allenamento della forza

- Creazione dettagliata di un piano di allenamento in sala pesi annuale

- Ipertrofia per l'atleta

Location del corso
PalaIndoor di Ancona
Via della Montagnola, 72, 60127 Ancona AN
A chi si rivolge
  • Preparatori Atletici
  • Fisioterapisti
  • Studenti di Scienze Motorie
  • Diplomati ISEF
  • Personal Trainers

DOCENTI

ANTONIO SQUILLANTE
ANTONIO SQUILLANTE

Antonio Squillante vive e lavora da molti anni negli USA.
Dopo la laurea in Scienze Motorie presso la facoltà San Raffaele di Roma ha conseguito una Laurea Magistrale in Preparazione Atletica e Riabilitazione (M.S.) presso l’A.T. Still University (Mesa, Arizona) e successivamente ha intrapreso un Dottorato di Ricerca in biomeccanica dello sport presso il Dipartimento di Biomeccanica della University of Southern California (USC).

È Preparatore Atletico, Docente e Ricercatore Universitario impegnato nel campo del sollevamento pesi olimpico e nell’atletica leggera, con particolare esperienza nelle applicazioni dello strappo, girata, slancio e nell’allenamento della forza oltre che Tecnico in vari settori giovanili e professionistici sportivi.

 
Fa parte del Board of Director della NSCA.

Te lo sei perso ?

Iscriviti alla nostra newsletter, ti invieremo tutti i nuovi
corsi, workshop e certificazioni in anteprima così da non perderti mai più la possibilità di partecipare
Iscriviti alla Newsletter