Obiettivo Performance Academy
Un nuovo modo di imparare ed apprendere conoscenze sul mondo della preparazione atletica.
Scopri i nostri corsi live ed online per preparatori fisici, studenti di scienze motorie e fisioterapisti con l’obiettivo di migliorare le tue competenze professionali.





Infortunio agli Hamstrings nell'atleta: Dalla lesione al ritorno in campo
Un corso progettato per chi desidera approfondire le basi del return to play a seguito di una lesione agli hamstrings, con un focus pratico e teorico su come applicare le conoscenze biomeccaniche, cliniche e riabilitative per ottimizzare la funzionalità e la performance sportiva.
Il corso offre una panoramica completa sulle strategie di valutazione e intervento personalizzato, volte a recuperare l'atleta, senza accelerare i tempi, ma seguendo dei parametri e degli step ben strutturati.
Il programma è pensato per fisioterapisti, preparatori atletici, medici dello sport e professionisti del settore che vogliono acquisire competenze avanzate nella gestione degli infortuni agli hamstrings, integrando le più recenti evidenze scientifiche nella valutazione e programmazione del lavoro con atleti infortunati.
Questo corso è approvato e riconosciuto da NSCA Global Chapter Italy con 0.7 CEUs (Continuing Education Units)
Bike Fitting Avanzato: Dai Test di Valutazione alla Performance
Un corso progettato per chi desidera approfondire in maniera approfondita il bike fitting e tutte le caratteristiche per posizionare l'atleta in sella correttamente.
Il corso online è pensato per unire nozioni di biomeccanica a concetti di evidence-based practice in modo da sviluppare competenze teoriche e pratiche indispensabili per eseguire un corretto bike fitting, con atleti professionisti o amatori.
Niklas vi guiderà in maniera professionale ed approfondita all'interno di questo fantastico corso.
Questo corso è approvato e riconosciuto da NSCA Global Chapter Italy con 0.7 CEUs (Continuing Education Units)
Sistemi di monitoraggio per l'atleta: dalla teoria alla pratica
Un corso progettato per chi desidera approfondire le basi della valutazione funzionale dell'atleta e del suo monitoraggio durante le fasi della stagione agonistica.
Il corso online è pensato per unire nozioni di fisiologia a concetti di evidence-based practice in modo da sviluppare competenze teoriche e pratiche indispensabili per eseguire test funzionali e soprattutto valutare i risultati in base ad un analisi dei valori normativi disponibili in letteratura.
L'accento sarà posto sull'utilizzo di protocolli di test che siano semplici da implementare e da applicare nel vostro contesto lavorativo.
Questo corso è approvato e riconosciuto da NSCA Global Chapter Italy con 0.7 CEUs (Continuing Education Units)

Competenze Accessibili Ovunque, studia in comodità.
Metti in pausa e riprendi in tutta comodità da dove eri arrivato. In più tutta la documentazione disponibile anche in formato pdf da scaricare e leggere sul tuo reader ogni volta che vuoi.
Seguici su Spotify
Buon Ascolto!

FAQs
No, non devi essere laureato.
Il corso è aperto a tutte le persone che hanno voglia di imparare
Il corso, una volta acquistato, lo troverai nella tua area riservata personale.
Si, il corso acquistato è accessibile 365 giorni l'anno e a qualsiasi ora.
Certamente. Potrai riprendere quando vorrai la visione del corso, e ripartirai esattamente da dove hai interrotto il video.
Certo rispondiamo alle tue mail e sul nostro numero verde.
Per rimborsi e richieste potete visionare la nostra policy aziendale.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
L'Academy è la tua nuova piattaforma di e-learning per ampliare le tue conoscenze sulla preparazione atletica, sulla fisioterapia e sulla riabilitazione sportiva.
Vogliamo cambiare il panorama della preparazione atletica in Italia.
Per farlo vi porteremo contenuti che possano colmare le lacune teoriche e pratiche che rimangono a seguito della fine del percorso universitario.